Fabio Testa

Mi presento, sono Fabio Testa e sono un Fisioterapista che ha dedicato tutta la vita e tutti i propri studi al bellissimo mondo dello sport ed a come poter seguire i propri clienti a 360° nel loro percorso verso la risoluzione e prevenzione di una problematica fisica.

Pratico sport dall’età di 3 anni, a 6 anni sono entrato ufficialmente nel mondo del nuoto agonistico, che ho seguito con dedizione fino ai 16 anni. Decisi in seguito di dedicarmi completamente ad un altro genere di sport, il tennis che mi portò nuovamente all’agonismo ed alla vincita della Coppa Italia di categoria. 

Ritiratomi dall’agonismo ho iniziato ad insegnare e mi sono avvicinato sempre più al mondo medico con due obiettivi fondamentali: risolvere le problematiche fisiche di tutti, sportivi e non, perché tutti hanno diritto al proprio angolo di benessere e prevenire negli sportivi l’insorgenza di qualsiasi tipo di problematica muscolo-scheletrica.

L’essere umano è fatto per muoversi e lo sport è la massima espressione del movimento!

Competenze

Per poter seguire i miei clienti a 360° ho conseguito una formazione dettagliata sul corpo umano, sulla sua fisiologia e sulla sua biomeccanica.

Da Novembre 2009 a Dicembre 2014 ho conseguito la laurea in scienze motorie preventive ed adattate con una tesi sperimentale in lingua inglese sugli effetti della terapia sportiva in un paziente con una patologia irreversibile. (104/110)

Da Novembre 2015 a Giugno 2017 ho conseguito un diploma nazionale di massaggio e trattamento sportivo con la Tao, elite del settore, che mi ha portato ad avere due grandi collaborazioni, massaggiatore ufficiale alla fiera italiana del fitness Rimini Wellness2017 e massaggiatore per le selezioni di Miss Italia.

Da Novembre 2017 ad Ottobre 2020 ho deciso di ampliare i miei studi in maniera più scientifica, così mi sono laureato in Fisioterapia con validità Europea per poter finalmente valutare una problematica sotto ogni punto di vista. Percorso che si è concluso con una tesi sperimentale su un distacco traumatico di un tendine in un quadro di fibromialgia. (110/110)

In questi anni, oltre ai miei studi universitari, ho continuato ad aggiornarmi tramite corsi dettagliati ed a seguire la preparazione di alcuni atleti:

  • Preparazione atletica per il nuoto A.S.D. ed applicazione della forza in ambito sportivo. (Genova Nuoto)
  • Corso di rieducazione, idrochinesi terapia e A.F.A. in acqua.
  • Attestato al corso BLS e Primo Soccorso.
  • Brevetto istruttore sub C.M.A.S. 1° livello.
  • Brevetto istruttore nuoto FIN 1° e 2° livello.
  • Brevetto da assistente bagnante e bagnino.

Carriera Lavorativa

Mi sono approcciato al mondo del lavoro durante l’università, prima facendo l’istruttore e l’allenatore di nuoto, allenando grandi e piccoli oltre alle diverse categorie agonistiche, poi tramite varie esperienze come preparatore atletico e rieducatore motorio. Ho svolto numerosi tirocini, collaborato come fisioterapista ed infine deciso di avviare numerose collaborazioni con chi, come me, ha il concetto sano di sport in quanto metafora di vita.